Post Formazione per insegnanti Feldenkrais® con Raz Ori
Milano 1-4 maggio 2025
Visto il gran successo dello scorso anno, Raz Ori torna in Italia con una nuova post formazione ancora sul tema dell’uso delle palle in silicone gonfiabili come supporto alla pratica Feldenkrais®
con tante nuove strategie da esplorare.
Nuovi modi per creare instabilità
nell’Integrazione Funzionale®
Nell’ambito degli incontri sul tema dell’instabilità, siamo lieti di presentare questo workshop di quattro giorni, in cui esploreremo modi innovativi per creare instabilità e favorire il cambiamento nell’Integrazione Funzionale®.
Raz è noto per il suo calore, la sua chiarezza e la sua dedizione all’insegnamento.
Anche in questa occasione condividerà alcune idee e strumenti che ogni praticante potrà utilizzare nella sua pratica da subito.
Raz Ori comprende e parla perfettamente l’italiano pertanto insegnerà nel PT direttamente in italiano, senza necessità di traduzione.
Il PT sarà video registrato. Tutti i partecipanti riceveranno il materiale registrato.
1-4 Maggio 2025
Post Formazione per insegnanti Feldenkrais®
gio h10:30-16:30
ven-dom h10:00-16:00
con Raz Ori
Trainer Feldenkrais
Quota di partecipazione
EEB (entro 31/01/2025) € 360
EB (entro 31/03/2025) € 400
FULL (dopo 31/03/2025) € 450
Iscrizione
Scarica la scheda d’iscrizione,
compila ed invia tramite WA o email
Il pagamento avverrà
all’inizio del PT
Le palle in silicone come supporto dinamico all’IF®
In questa post formazione, Raz Ori illustrerà come utilizzare palle in silicone, con diversi gradi di pressione dell’aria, per aumentare l’instabilità e la dinamica del dialogo tra insegnante e allievo. In tali condizioni infatti le abitudini senso-motorie diventano più evidenti per entrambi.
I vantaggi offerti dall’uso delle palle in silicone sono:
- sfruttare l’instabilità come risorsa e favorire una pratica più profonda e trasformativa;
- superare la resistenza generata dal peso e dalla frizione, come se le palle fossero una “ulteriore coppia di mani”;
- ridurre lo sforzo, accrescere la sensibilità e l’organizzazione del practitioner, la propria destrezza e la sensibilità cinestetica;
- trovare la via della minore resistenza per facilitare la comodità degli allievi e chiarire nuove possibilità per compiere i movimenti facilmente;
- attivare l’attenzione del sistema nervoso, suggerire condizioni non abituali e superare la resistenza degli schemi difensivi;
- introdurre nuove qualità cinestetiche che il sistema nervoso possa integrare e replicare.
Le palle in silicone offrono dunque un prezioso aiuto e sostegno al praticante e al tempo stesso facilitano la capacità del sistema nervoso dello studente di rilevare sforzi inutili e differenze nella qualità del movimento.
Questa consapevolezza amplificata crea l’opportunità per un’azione più efficace e progressi più significativi nel complesso.
Contatti
WhatsApp o tel
Valeria Bedon 3498326982
Stefania Russo 3402533480
Raz Ori
Raz Ori è insegnante di Metodo Feldenkrais, Trainer e Direttore Educativo della formazione di Ann-Arbor in Michigan. È anche ospite in qualità di Trainer in diverse formazioni in Israele, Germania, Italia, Inghilterra e Francia. Conduce inoltre formazioni avanzate per insegnanti su vari temi.
Dopo essersi diplomato nella formazione di Tel Aviv nel 2001, ha proseguito la propria formazione per altri due anni studiando con Yochanan Rywerant, uno dei primi allievi di Moshe Feldenkrais.
Raz ha acquisito esperienza clinica lavorando per 15 anni presso il Clait Integrative Medicine, una della maggiori strutture sanitarie di Israele. Ha anche lavorato al Sheba Medical Center con veterani di guerra disabili e affetti da dolore cronico, sindrome dell’arto fantasma, sindrome da stress post traumatico e danni cerebrali.
Presso il proprio studio professionale offre regolarmente lezioni di Integrazione Funzionale®.
Vive a Tel Aviv con la moglie e i loro tre figli.
Per informazioni sulla Post Formazione
WhatsApp o tel
Valeria Bedon 3498326982
Stefania Russo 3402533480
info@spaziosinergiesalmeggia.it
Spazio Sinergie Salmeggia
via Enea Salmeggia 11 – Milano (MM2 Cimiano)